bardahl top logo

Faggioli apripista alla salita del Costo con la NP01 Bardahl Pikes Peak 2025

• Bardahl al fianco del pluri-campione della velocità in salita, per una nuova, esaltante quanto impegnativa sfida alle 156 curve della leggendaria Pikes Peak 2025

• Il 22 giugno Faggioli sarà al via della leggendaria “Race To The Clouds” con la sua squadra

• Due le NP01 Bardahl iscritte alla gara; alla guida della seconda macchina del team ci sarà Diego Degasperi

• Sabato 5 e domenica 6 aprile il debutto ufficiale delle due nuove auto con livrea Pi-kes Peak, che faranno da apripista alla prima gara stagionale, la salita del Costo (VI)

 

L’appuntamento con la Pikes Peak 2025, una tra le più impegnative gare in salita al mondo, si avvicina e Simone Faggioli e la sua squadra, stanno ultimando i preparativi per poter essere al via di questa leggendaria sfida, in programma il 22 giugno sulle montagne del Colorado (US).

La Pikes Peak International Hill Climb è una cronoscalata automobilistica il cui tracciato si snoda lungo le pendici del Pikes Peak, catena montuosa situata nello Stato del Colorado (USA). La corsa parte dai 2.862 m di altitudine, e si sviluppa per una distanza totale di 19,99 Km, caratterizzati da 156 tra curve e impegnativi tornanti, per un dislivello di 1.439 m, con una pendenza media del 7% e punte massime del 10.5%. Il traguardo è situato a quota 4.300 m (per questo viene anche chiamata “Race To The Cluods”), dove la rarefazione dell’ossigeno rende ancora più difficile il tutto, sia da un punto di vista fisco che tecnico.

Il fascino di questa leggendaria gara ha richiamato nuovamente Simone Faggioli, che dopo la partecipazione del 2018 e il record con Lamborghini nel 2022, ha continuato a sognare e sperare in una nuova presenza alla Pikes Peak.
Il sogno è diventato realtà e il 22 giugno Faggioli sarà al via dell’edizione 2025 della Broadmoor Pikes Peak International Hill Climb, con il numero 55, nella categoria Unlimited. L’obiettivo, per il plurititolato pilota fiorentino, sarà quello di puntare al “Best Lap”, oltre a migliorare il suo record personale, fatto registrare nel 2018.

Due le vetture che il team schiererà al via della Broadmoor Pikes Peak International Hill Climb 2025, due NP01 Bardahl, motorizzate con un biturbo Emap e gommate Pirelli, identiche e distinguibili solo dal numero di gara. La “55” sarà guidata da Simone Faggioli, mentre l’altra vedrà al volante Diego Degasperi, pilota trentino che da alcuni anni fa parte della scuderia di Faggioli.

Sabato 5 e domenica 6 aprile le due Nova Proto NP01 Bardahl, con la livrea definitiva appositamente realizzata per la gara in Colorado, faranno il loro debutto ufficiale, facendo da apripista alla prima gara nazionale in calendario, la salita del Costo (VI), mostrandosi per la prima volta al pubblico per poi essere caricate sul container che le farà arrivare via nave negli USA, pronte per affrontare la gara.

Bardahl, storico partner del team Faggioli, oltre ad essere il title-sponsor delle due vetture, supporterà la squadra con la fornitura dei suoi lubrificanti motore e additivi, mettendo a disposizione esperienza, know-how e i migliori tecnici del suo M-LAB, per ottimizzare le performance delle due vetture e poter affrontare l’insidiosa salita fino ai 4.300 metri del traguardo finale della Pikes Peak.